fbpx
Aggiornamenti via whatsapp
  • Salva il numero 333-8105382
  • Inviaci il messaggio News on
Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento seguendo le istruzioni che trovi nella parte inferiore dei nostri messaggi. Per informazioni riguardanti la nostra privacy, visita la pagina dedicata su questo sito.

National Gallery 200

EVENTO PASSATO
Regia: Ali Ray
Documentario, Regno Unito, Durata 90 min
Il cinema celebra la National Gallery in occasione del bicentenario della sua fondazione. Fondata nel 1824 dal Governo del Regno Unito che acquistò 38 dipinti dal banchiere John Julius Angerstein e sin da subito ampliata dai suoi primi direttori, come il celebre Sir Charles Lock Eastlake, la National Gallery è un museo ricco di capolavori, una risorsa infinita per ripercorrere i momenti salienti della storia dell’arte, ma anche una fonte inesauribile di racconti individuali e collettivi. Ma a chi appartengono veramente le storie raccontate tra le sue sale e a chi si rivolgono? Quali opere hanno un impatto maggiore e su quali visitatori? Prodotto da Phil Grabsky con Exhibition on Screen, tassello dopo tassello il film cerca di mostrare come l’arte possa parlare a tutti e come tutti i visitatori possano, a loro volta, confrontarsi con le singole opere, senza sentirsi intimidite dalla loro storia e dal loro prestigio. Il tentativo dei due registi è quello di incoraggiare il pubblico a guardare coi propri occhi quadri e sculture, senza perdersi dietro la fotografia affrettata e senza rinunciare a creare un contatto personale con l’opera che hanno di fronte, per capire se ha qualcosa da raccontare che possa – in qualche modo – essere connessa alla nostra vita.
Acquista biglietti e abbonamenti con la Carta del Docente e le Carte Cultura. Usa il tuo buono online o in biglietteria.