fbpx
Aggiornamenti via whatsapp
  • Salva il numero 333-8105382
  • Inviaci il messaggio News on
Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento seguendo le istruzioni che trovi nella parte inferiore dei nostri messaggi. Per informazioni riguardanti la nostra privacy, visita la pagina dedicata su questo sito.

L’ultimo turno

ANTEPRIMA NAZIONALE - SCELTO PER VOI
martedì 19 agosto
Regia: Petra Biondina Volpe
Cast: Leonie Benesch, Alireza Bayram, Jürg Plüss, Jasmin Mattei, Lale Yavaş, Andreas Beutler
Dramma, Germania/Svizzera, Durata 92 min

CINEMA ALL’APERTO
Tutte le proiezioni si svolgeranno nel chiostro dell’Abbazia di Santa Maria Assunta di Mogliano Veneto.
Scopri dove siamo: apri la mappa >

 


 

Film scelto per voi

Negli ultimi anni, il tema delle cure sanitarie è ripetutamente tornato alla ribalta a livello politico ed è sempre più entrato a far parte del dibattito pubblico. Dal momento che le persone che operano nel settore sanitario sono per lo più donne, la discussione non è esente da una dimensione femminista. Il riconoscimento e un’equa retribuzione dell’assistenza sanitaria è una rivendicazione centrale nelle vertenze e negli scioperi per la parità salariale.

 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che nel 2030 mancheranno già circa 13 milioni di infermieri in tutto il mondo. Inoltre il reclutamento internazionale di infermieri ha portato a una forma di “neo-colonialismo” assumendo infermieri specializzati dalle nazioni più povere. I 2 paesi più ricchi stanno efficacemente esternalizzando i costi di formazione, ottenendo infermieri qualificati a basso costo, senza equa retribuzione. In molti paesi questo ha generato gravi conseguenze in termini di pericolosi divari in sistemi socio-sanitari sotto stress.

 

Dichiarazione della sceneggiatrice e regista Petra Volpe: “Il tema della cura mi interessa da molti anni. A mio parere dovrebbe essere una professione che la nostra società dovrebbe tenere in grandissima considerazione e rispettare profondamente. Gli operatori socio-sanitari si prendono cura di noi quando siamo malati e anziani, quando siamo estremamente vulnerabili. Ogni giorno si assumono una responsabilità enorme. Per questo ho voluto fare un film che celebra questa professione”.

 


 

Floria è un’infermiera che lavora con passione e professionalità nel reparto di chirurgia di un ospedale. Ogni suo movimento è perfetto. È sempre in ascolto di tutti i pazienti, anche nelle situazioni più stressanti, e si rende sempre disponibile, facendo fronte a ogni emergenza. Ma nella cruda realtà della sua routine quotidiana, in un reparto sovraffollato e a corto di personale, spesso le situazioni sono imprevedibili. Floria si prende cura, fra tanti altri, di una giovane madre gravemente malata e di un anziano signore che attende con apprensione la sua diagnosi. Via via che la notte avanza, il suo lavoro assume sempre più i contorni di una corsa contro il tempo.

Acquista biglietti e abbonamenti con la Carta del Docente e le Carte Cultura. Usa il tuo buono online o in biglietteria.