Siamo felici di presentare “con gli occhi degli altri – storie di volti, voci e diritti”, una nuova iniziativa che ci accompagnerà per tutta la stagione 2025-2026.
Non solo cinema, ma anche incontri, rassegne, arte, libri.
Sabato 27 settembre presenteremo il primo Focus, che riguarderà la Palestina. La giornata includerà la proiezione del film “Tutto quello che resta di te”, di recente uscita, e un panel-dialogo a ingresso libero con la partecipazione di tre ospiti d’eccezione:
- Nandino Capovilla, referente di Pax Christi, coautore del libro “Sotto il cielo di Gaza” (edizioni La Meridiana);
- Furio De Angelis, ex-delegato ACNUR/UNHCR – Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati;
- Giuseppina Fioretti, Palestine Museum US, curatrice della rassegna “Cinema senza diritti”.
Elena Maccatrozzo, diplomata alla Bernstein School of Musical Theatre di Bologna, introdurrà il panel con alcune letture tratte dal libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese (edizioni Rizzoli).
FOCUS PALESTINA – sabato 27 settembre:
- ore 8:45 – caffè, presentazione e proiezione del film “Tutto quello che resta di te” in versione doppiata in italiano
- ore 17:30 – panel-dialogo con ospiti
- ore 20:15 – presentazione e proiezione del film “Tutto quello che resta di te” in V.O.S. (versione originale in lingua araba con sottotitoli in italiano)